Una guida per gli alieni: come interpretare i messaggi inviati dalla Terra nelle sonde spaziali Pioneer e Voyager

Notizia

CasaCasa / Notizia / Una guida per gli alieni: come interpretare i messaggi inviati dalla Terra nelle sonde spaziali Pioneer e Voyager

Jul 15, 2023

Una guida per gli alieni: come interpretare i messaggi inviati dalla Terra nelle sonde spaziali Pioneer e Voyager

La NASA ha appena ristabilito il contatto con la sonda Voyager 2, dopo due settimane di silenzio. Lanciato nel 1977, porta un messaggio per gli alieni, qualcosa che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi tempi

La NASA ha appena ristabilito il contatto con la sonda Voyager 2, dopo due settimane di silenzio. Lanciato nel 1977, porta un messaggio per gli alieni – qualcosa che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi giorni, dopo che le dichiarazioni di un informatore del Congresso degli Stati Uniti hanno assicurato al pubblico che il Pentagono nasconde “resti non umani” di origine extraterrestre.

Negli anni '70 furono lanciate un totale di quattro sonde planetarie, ciascuna delle quali trasportava messaggi nel caso in cui cadessero nelle mani di una civiltà extraterrestre in un futuro molto lontano. Questa idea è nata da un’idea di Eric Burgess – un consulente britannico – che la suggerì a Carl Sagan e Frank Drake della Planetary Society. I due astrofisici hanno creato il disegno di base della prima cartolina che abbiamo inviato ai nostri vicini alieni, spiegando chi siamo e cosa facciamo. I messaggi iniziali consistevano in due placche identiche attaccate ai lati delle sonde Pioneer 10 e 11. Questi erano diretti verso Giove... sebbene il Pioneer 11 abbia visitato anche Saturno dopo una deviazione cosmica. Quelle due astronavi furono le prime a raggiungere la velocità necessaria per sfuggire al Sole ed entrare nello spazio interplanetario.

Per noi il significato di alcuni elementi delle targhe è evidente. Le due figure umane, ad esempio: basate – molto vagamente – su sculture e disegni greci, furono pesantemente criticate ai loro tempi. Nelle figure sono stati inclusi tratti multirazziali, anche se un dipartimento della NASA ha imposto la censura, dopo aver considerato troppo esplicita la rappresentazione del personaggio femminile. Mentre un extraterrestre difficilmente sarebbe in grado di interpretare il gesto amichevole della mano alzata, il saluto alla fine è stato lasciato intatto, perché almeno permetteva di esporre tutte e cinque le dita (con il pollice opponibile).

I riferimenti più importanti sono i due cerchi nell'angolo in alto a sinistra di una delle targhe. Rappresentano un atomo di idrogeno nei suoi due stati: con l'elettrone nei suoi livelli energetici superiore e inferiore. Quando si verifica questo salto, l'atomo emette una radiazione caratteristica di otto pollici di lunghezza d'onda, la più abbondante nell'universo. Gli scienziati pensavano che un alieno dovesse saperlo. Tra i due atomi, una linea verticale indica un “uno” binario.

A destra della donna, due linee indicano la sua altezza reale: 5 piedi e 8 pollici. L'uomo è un po' più alto. Dietro di loro c'è il profilo del Pioneer, disegnato in scala. Nel margine inferiore è visibile il Sistema Solare (incluso Plutone, che negli anni '70 era ancora considerato un pianeta). Viene indicata la traiettoria seguita dalla nave, evidenziando la manovra di assistenza gravitazionale utilizzata durante il passaggio su Giove, il pianeta che le ha dato la velocità di fuga. La sua antenna punta verso un terzo cerchietto: la Terra.

Accanto ad ogni pianeta, un'unità di scala offre la distanza dal sole. L'unità di scala qui non è quella della radiazione dell'idrogeno, ma un decimo della distanza da Mercurio. Sopra appare il binario 1010, ovvero 10. Plutone è 1111111100 volte più lontano. Se gli alieni riescono a decifrare questo codice complesso, sono senza dubbio molto intelligenti.

E dove siamo? La chiave è data dalla stella tratteggiata a sinistra delle due figure umane. La linea orizzontale più lunga trasmette la distanza dal Sole al centro della galassia. Le altre 14 linee mostrano le direzioni delle pulsar: fari cosmici, caratterizzati dai loro lampi regolari e rapidi. I lunghi numeri binari indicano la distanza (di nuovo, prendendo come unità la transizione dell’idrogeno). Poiché la placca era piatta, la terza dimensione è data dalla lunghezza della linea, proporzionale all'altezza della pulsar sul piano galattico. Con queste informazioni, qualsiasi alieno potrebbe triangolare e dedurre la posizione del Sole tra i milioni di stelle della Via Lattea. Un compito semplice, senza dubbio... o almeno così credevano i suoi autori.

Pochi anni dopo il lancio dei Pioneer, le due sonde Voyager portavano a bordo un messaggio molto più sofisticato: un disco simile a un vinile, all'interno di una capsula del tempo con l'attrezzatura necessaria per riprodurlo. Come le placche, era ricoperto da un sottile strato d'oro, destinato a proteggerlo durante un viaggio lungo eoni.